Alcuni hotel si sono subito attivati per rispondere alle esigenze del settore business che è in continua evoluzione riconvertendo stanze per lo smart working, così da rispondere a due esigenze: quella degli alberghi di fatturare qualcosa e quella di molte persone, che per spazi e servizi non riescono a lavorare a casa.
La Smart working-Room, è già disponibile in oltre 30 città italiane tra cui Milano, Roma, Torino, Ferrara, Vicenza, Viterbo e Ragusa,con un discreto risultato in termini economici.
Sono camere adibite a un uso giornaliero, ma non al pernottamento, sanificate e complete di ciò serve per lavorare, tra cui wifi, prese multiple, una coffee station e
Si dà la possibilità di ricevere corrispondenza e pacchi alla reception. Per il Cilento è una soluzione che si potrebbe testare…….pensateci!!!!!!
Annalisa Serino Sales Manager